Una cucina, due chef
Una cucina, due chef
“Lavoriamo a quattro mani, anzi, di solito uno realizza l’idea dell’altro” Sara e Giorgio sperimentano la combinazione più difficile e più ricercata: attingere alla tradizione culinaria declinandola in chiave contemporanea. Gli riesce bene perché amano la cucina, amano i territori dove sono cresciuti, nel cuore della cultura enogastronomica del centro-nord. La loro cucina di coppia unisce due approcci in una combinazione solida ma mai scontata. Hanno deciso di esprimerla in tre nuovi menù degustazione; tre percorsi nei quali le loro visioni dialogano. Anzi, meglio dire che proseguono il dialogo che tra loro due non smette mai: “Questa nuova avventura ci prende totalmente, siamo carichissimi ed emozionati.”
Una cucina curata nei minimi dettagli
Semplice e mai impegnativa, l’obiettivo è quello di passare una bella serata o un piacevole pranzo in un luogo accogliente. Il concetto di Locanda rimanda a quello di sosta, di rifugio dalle intemperie ma anche al calore e alla semplicità elegante della cucina tradizionale. Sara e Giorgio hanno molto rispetto della tradizione e non amano i dogmi e le categorie, il territorio è un punto di riferimento nella loro ricerca ma la qualità delle materie prime è imprescindibile, per cui se serve ci si sposta dall’Emilia alla Toscana o alle Langhe, tanto per fare un esempio.
Una squadra affiatata
Due chef che sono anche coppia nella vita, fuori dalla cucina incontrano un imprenditore tanto testardo quanto innamorato della sua terra. Un’amore a prima vista, idee e visioni si intrecciano e formano qualcosa di nuovo.
“L’amore di Gianni per questa terra e per questo progetto ci ispira. Glielo si legge tutto negli occhi quando ti porta in giro per il suo locale.”
